Skip to main content

Quale materiale per le tue borracce personalizzate?

Non ci sono dubbi nell’affermare che, negli ultimi anni, le borracce personalizzate sono state tra i gadget più apprezzati e più scelti. Sono tanti i fattori che hanno portato questi articoli promozionali al successo: sono estremamente utili, presentano un’area generosa di stampa, rappresentano un’ottima scelta per la riduzione dell’inquinamento da plastica, aiutano le persone a idratarsi maggiormente, e via dicendo. Quindi sì, distribuire delle borracce con il logo della propria azienda è sempre un’ottima idea. Ma come scegliere la migliore borraccia personalizzata, a partire dal materiale? Ecco le caratteristiche, i pro e i contro dei diversi tipi di materiale. Buona lettura!

Le borracce personalizzate in plastica: pro e contro

Partiamo con le borracce personalizzate più semplici, e quindi da quelle in plastica. I pro di questi articoli promozionali sono abbastanza semplici da individuare. Prima di tutto, si tratta di borracce estremamente leggere nonché piuttosto versatili. Ma a convincere molte aziende a personalizzare delle borracce in plastica è probabilmente soprattutto il loro prezzo, il quale è mediamente inferiore a tutte le altre opzioni. Ecco che allora optare per delle borracce personalizzate in plastica permette di distribuire un numero alto di articoli a fronte di un budget ridotto. Va però detto che le borracce in plastica tendono a durare meno delle altre.

Borracce con logo in tritan: vantaggi e svantaggi

Iniziamo con lo spiegare cos’è il tritan. Si tratta di un materiale plastico, e più in particolare di un copoliestere di nuova generazione che risulta esente dal Bisfenolo (BPA-FREE). Già da questo punto di vista si capisce quindi che, a livello di salubrità, le borracce personalizzate in tritan si presentano in modo migliore rispetto alle classiche borracce in plastica. Va poi detto che il tritan è completamente riciclabile. Maneggevole, resistente e leggero, il tritan assicura alle borracce in plastica una durata maggiore, anche a fronte di lavaggi in lavastoviglie.

La borraccia in alluminio personalizzata: pro e contro

Lasciamoci alle spalle le borracce in materiali plastici e passiamo ai modelli in alluminio. Si tratta di un materiale leggero, resistente e più elegante, il quale però di per sé non è inossidabile. Ecco che allora il suo interno deve essere rivestito con un secondo materiale, il quale deve offrire una separazione totale tra liquido e alluminio e allo stesso tempo essere resistente, per non “scollarsi” in caso di urti e di cadute della borraccia.Per questo nelle borracce in alluminio personalizzate è possibile trovare rivestimenti polimerici o ceramici.

La borraccia in vetro con logo: vantaggi e svantaggi

Chiudiamo la lista dei materiali possibili con le borracce personalizzabili in vetro. Di certo questo materiale è il più pesante tra quelli che abbiamo visto, nonché il più fragile. Ecco che allora le borracce in vetro non sono pensate per le attività sportive, quanto invece per la quotidianità in ufficio o in università. Il grande vantaggio del vetro è la sua inerzia dal punto di vista chimico: i rischi di contaminazione del contenitore sono ridotti allo zero, così come sono eliminate sul nascere le tracce odorose.  

borracce personalizzate, gadget personalizzati