Skip to main content

Guida alla scelta del font perfetto per i tuoi messaggi promozionali

I font non sono tutti uguali, e non è necessario lavorare nel campo dell’editoria per saperlo. Anche quando scrivi al computer, probabilmente ti ritrovi a scegliere tra Times New Roman, Arial, Verdana, Calibri e molti altri. Ma come puoi selezionare il font giusto per stampare la tua nuova brochure, biglietto da visita, locandina o gadget personalizzati?

In questo articolo, ti forniremo utili consigli per scegliere sempre il font più adatto. Continua a leggere!

Font: la differenza tra font serif e sans serif

Innanzitutto, devi sapere che esistono due grandi categorie di font, che si distinguono per la presenza o l’assenza delle grazie.

Ti starai chiedendo cosa sono le grazie. È molto semplice: si tratta di quei piccoli tratti o piedini che si trovano talvolta all’estremità dei caratteri. I font con grazie sono chiamati serif, mentre quelli senza sono indicati come sans serif. Ad esempio, Times New Roman è un popolare font serif, mentre Arial è un tipico sans serif.

In generale, i font serif vengono utilizzati soprattutto su supporti cartacei per testi che richiedono un tono serio, mentre i font sans serif hanno più successo online, dove garantiscono una buona leggibilità.

Leggibilità dei font: cosa significa?

In realtà, gli esperti parlano di due tipi di leggibilità: la leggibilità del carattere stesso e la leggibilità del testo nel suo insieme. La differenza è sottile, ma importante.

La leggibilità di un carattere, e quindi del font, è un fattore oggettivo che dipende principalmente dallo spessore delle linee, dalla semplicità del disegno e dalla presenza delle grazie. La leggibilità del testo, invece, tiene conto anche della spaziatura e dell’interlinea. Quando si parla di leggibilità, il gusto personale deve essere messo da parte.

Ad esempio, i font calligrafici elaborati possono essere affascinanti ed eleganti, ma spesso non sono facilmente leggibili. Nessun giornale utilizza font decorativi, né per i testi né per i titoli!

Il font giusto per il tuo messaggio

Immaginiamo che tu debba stampare un messaggio promozionale su un gadget personalizzato, come una shopper.

Avrai bisogno di un font in grado di attirare l’attenzione del pubblico, che sia immediatamente comprensibile e che trasmetta l’emozione giusta. La scelta, tenendo conto di tutti e tre questi fattori, non è facile: è necessario trovare un compromesso.

Dovrai evitare font troppo elaborati o non convenzionali e optare per caratteri più semplici e leggibili. Tuttavia, ciò non significa che devi necessariamente utilizzare font estremamente comuni come Verdana o Arial!

Inoltre, il font che sceglierai deve riflettere lo stile del tuo brand. Ad esempio, una banca o una compagnia assicurativa dovrebbero utilizzare font eleganti e seri per trasmettere fiducia, solitamente optando per i font serif. Al contrario, una gelateria, un parco giochi o un lido dovrebbero usare qualcosa di più simpatico e leggero.

E non dimenticare che i font dalle forme più tonde trasmettono tranquillità e spensieratezza, mentre quelli con angoli e spigoli pronunciati veicolano maggior severità!