Skip to main content

Quale materiale per la shopper personalizzata?

Perché permettono di dare visibilità al proprio brand, portando in giro per la città – tra vie dello shopping, parchi, spiagge, metro e via dicendo – il proprio logo stampato in dimensioni notevoli. Perché permettono di fare a meno delle buste in plastica usa e getta, tutt’altro che amiche dell’ambiente. Perché sono comode e pratiche, offrendo supporto in più occasioni. Insomma, di ottimi motivi per distribuire delle shopper personalizzate con il tuo logo aziendale non ne mancano di certo. Certe volte queste buste con logo possono essere distribuite direttamente nelle attività commerciali, in luogo di quelle usa e getta. Altre volte possono diventare gadget in occasioni di eventi, come seminari o corsi. O ancora, altre volte possono essere distribuite negli stand in fiera, o vendute in occasione di concerti. Insomma, di occasioni in cui usare delle shopper personalizzate non ne mancano di certo.

Ma per quale materiale optare?

Shopper in cotone: un grande classico, un materiale di qualità. Resistente, confortevole, comodo da lavare, il cotone è un tessuto naturale. Può essere inoltre prodotto in modo ecosostenibile: nel nostro negozio puoi trovare shopper personalizzate in cotone organico oppure in cotone riciclato.

Shopper in TNT: acronimo per Tessuto non Tessuto, si tratta di un materiale realizzato con delle fibre interconnesse ( di diverso tipo, tipicamente poliestere) per avere un materiale traspirante, versatile e resistente. Dalla sua il TNT è un tessuto economico, molto versatile, che pur non essendo altamente sostenibile crea meno rifiuti rispetto ai tessuti tradizionali, potendo essere riciclato molto facilmente.

Shopper in juta: le shopper in cotone non sono le uniche borse personalizzabili in tela canvas presenti nel nostro e-commerce. Esistono per esempio le shopper in juta, una fibra naturale che spicca per sostenibilità e resistenza, e che di sicuro fa al caso dei marchi che vogliono sottolineare la propria attenzione per l’ambiente.

Shopper in canapa: al pari della juta, anche la canapa è un materiale naturale e sostenibile, anche in questo caso utilizzato fin dall’antichità. La canapa attira pochi parassiti – ed è quindi facile coltivarla senza usare pesticidi – e ha una densità molto alta per metro quadro, anche grazie alla sua crescita molto rapida. Per questo si tratta di uno dei materiali più rispettosi dell’ambiente.

Shopper in rPET: il PET può essere riciclato in modo molto efficace, per dare vita per l’appunto al rPET, sigla per PET riciclato, ovvero polietilene tereftalato  raccolto e riciclato. Visto il grandissimo utilizzo di questo materiale nel mondo degli imballaggi, optare per delle shopper in rPET è una buona mossa per valorizzare nuovamente questo materiale, insieme alle risorse usate per produrlo.

Shopper in fibra di bamboo: decisamente poco comune, e quindi adatta per chi vuole distinguersi anche nella scelta delle shopper personalizzate, la fibra di bamboo offre una resistenza molto alta, e può essere presa in considerazione come alternativa a cotone, juta e canapa.

Buste di carta: infine ci sono le shopper personalizzate più economiche, in carta, da prendere in considerazione all’interno degli esercizi commerciali come quelli alimentari, per il loro costo estremamente basso.  

shopper cotone, shopper juta, shopper personalizzate